• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Colla Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Colla Ok

Incollare Tutto

Home / Tipologie / Colla Resistente alle Alte Temperature – Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi

Colla Resistente alle Alte Temperature – Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi

In questa guida spieghiamo come scegliere una colla resistente alle alte temperature, che per assolvere appieno alle sue funzioni deve necessariamente essere di buona qualità. Considera infatti che solo scegliendo un adesivo specifico potrai realizzare lavori di riparazione su apparecchi esposti a calore elevato duraturi.

Solitamente le colle convenzionali vengono impiegate per riparare oggetti che entrano in contatto con temperature normali, comprese tra 0 e 30 gradi, le quali seguono più che altro l’andamento delle condizioni atmosferiche esterne.
Come intervenire quindi su materiali che richiedono prestazioni superiori? É possibile incollare parti di forni, stufe, serbatoi e altre componenti esposte anche fino a più di 60, 80 o addirittura 100 gradi? Quali sono gli intervalli di temperatura coperti dalle principali colle per alte temperature presenti in commercio? Se non sei certo di conoscere la risposta a queste domande e anzi, nella tua mente se ne aggiungono sempre di nuove, ti consigliamo di rimanere con noi. Nelle righe che seguono andremo ad elencare tutti i fattori essenziali da considerare prima di acquistare una colla resistente alle alte temperature, così da poter lavorare agevolmente e soprattutto in modo sicuro.

Indice

  • 1 Cosa Sono le Colle Resistenti alle Alte Temperature
  • 2 Come Scegliere la Colla Resistente alle Alte Temperature
  • 3 Colle Resistenti alle Alte Temperature più Vendute

Cosa Sono le Colle Resistenti alle Alte Temperature

Quando parliamo di colla resistente alle alte temperature facciamo riferimento ad un particolare gruppo di adesivi destinati ad un utilizzo specialistico, spesso professionale. Non esiste una formula di colla termoresistente unica ed uguale per tutte le situazioni, e anzi, spesso capire se un prodotto sia o meno adatto ad una particolare lavorazione risulta complesso.

Il modo migliore per scoprire se una colla è pensata per tollerare calori intensi consiste infatti nel leggere attentamente la sua etichetta, e qualora su quest’ultima non fossero riportate altre informazioni cruciali, approfondire l’analisi delle caratteristiche della colla controllando la scheda tecnica fornita dal produttore.

Nella maggior parte dei casi, le colle resistenti al calore sono in grado di incollare tra loro materiali molto differenti, tra i quali rientrano la gomma, il vetro, la pietra, la ceramica, il metallo e alcune tipologie di materiali plastici.

Ne consegue che gli usi più popolari di questi prodotti comprendono applicazioni su motori elettrici, motori a scoppio, giunti di macchinari, camini domestici e relative decorazioni, forni, sistemi di riscaldamento e così via.

Molto spesso infine, capita che gli adesivi per le alte temperature assolvano anche alla funzione di sigillanti, e che pertanto vengano commercializzati con specifiche confezioni simili a quelle di siliconi e stucchi pensati per il riempimento di crepe e rotture. Proprio per questo motivo è sempre bene soffermarsi qualche minuto in più sull’analisi delle specifiche tecniche, così da evitare di confondersi e di scegliere un prodotto non adeguato ai propri scopi.

Come Scegliere la Colla Resistente alle Alte Temperature

Di colle termoresistenti ne esistono diverse tipologie e diversi formati. Come anticipato sono molto popolari quelle simili a siliconi classici, ma in realtà a ben guardare l’offerta è decisamente ampia, e comprende sia adesivi di precisione simili alle classiche supercolle, sia adesivi termoresistenti in formato pastoso e più fluido, ideali per essere applicati su giunture medio grandi. Spesso ci si chiede se la supercolla al cianoacrilato sia resistente alle alte temperature, e in effetti essa può resistere tranquillamente fino a circa 100°C. Le colle di cui parliamo in questo articolo tuttavia
possono andare molto oltre a questo valore, arrivando a resistere fino a oltre 1200°C (come nel caso dei sigillanti per caminetti e stufe).
Stabilito che la colla che ti serve sia proprio di questo tipo dunque, ricorda di tenere a mente i seguenti fattori.

Compatibilità con il materiale di destinazione
Se hai appena adocchiato una colla resistente alle alte temperature capace di tenere testa a calori molto elevati, una delle prime accortezze che dovrai mettere in pratica è quella di controllare subito se essa risulti compatibile con i materiali che hai bisogno di incollare. In commercio troverai infatti colle per alte temperature adatte al metallo (solitamente le più costose e difficili da trovare) ma non alla pietra, oppure proposte pensate per la plastica e non per il vetro. Rintracciare l’adesivo pensato appositamente per una determinata destinazione è importantissimo: prima di scegliere la colla solo perché molto resistente o perché contenuta in un packaging comodo per l’applicazione, cerca tutte le informazioni possibili circa questo aspetto, andando eventualmente a richiedere al produttore o al negozio di farti visionare la scheda tecnica. Questa operazione è l’unica che ti permette di lavorare in modo sicuro, ed è particolarmente centrale se necessiti di incollare componenti plastiche esposte a temperature elevate.

Resistenza al calore e agli sbalzi termici
Sembra scontato dirlo, ma uno dei fattori più importanti da tenere a mente quando si sceglie una colla per temperature alte risiede proprio nella sua capacità di far fronte a “fuoco e fiamme”. Con ciò intendiamo dire che è diversa la resistenza richiesta ad una colla da usare nei pressi di un condizionatore rispetto a quella che useresti per incollare per esempio componenti metalliche o ceramiche di un caminetto (che può tranquillamente superare i 1000°C): ecco quindi che prima di completare l’acquisto dovrai avere in mente il range di temperatura al quale esporrai la colla, cercando così un prodotto in grado di sopportarlo. Inoltre, considera anche se ti possa essere utile una colla che oltre a tollerare calore intenso sappia anche resistere agli sbalzi repentini di temperatura: non tutti i prodotti sono in grado di soddisfare questa esigenza, quindi attenzione!

Tempi di asciugatura
Un terzo fattore piuttosto significativo quando si parla di scelta degli adesivi riguarda la velocità di asciugatura della colla. Considera che normalmente adesivi di questo tipo richiedono svariati minuti per asciugare, e quindi è necessario operare in completa calma prima di poter riaccendere macchinari, forni, stufe. Certo, alcuni prodotti per via della loro composizione sono migliori di altri, quindi confronta sempre anche questo aspetto durante la fase di scelta!

Modalità di applicazione
Anche la modalità di applicazione della colla è importante per decretare la buona riuscita di una riparazione, soprattutto nel caso in cui tu non sia pratico di questo settore. In generale, le colle più semplici da applicare sono quelle spray, in quanto riescono a coprire i lembi da incollare in modo uniforme e veloce. Talvolta però, la conformazione delle componenti da incollare non permette di utilizzare il getto spray, motivo per cui tantissime colle per alte temperature sono vendute nel classico formato a tubetto, che ti consente di raggiungere porzioni più contenute di materiale ma allo stesso tempo di essere più preciso. Prima della scelta valuta quindi se possa essere più comodo procedere con un applicatore standard, con uno a siringa (tipo quello dei siliconi), con un pennello o con altri strumenti, come per esempio la pistola spray.

Colore
Infine, prima di salutarci ti ricordiamo che la maggior parte dei produttori ti permette di scegliere tra colle per alte temperature dalla composizione, viscosità e soprattutto dal colore diverso. Se intendi per esempio riparare una stufa in ghisa, assicurati di non scegliere un sigillante bianco o grigio, pena un risultato esteticamente pessimo che ti costringerebbe a ricominciare i lavori da zero. I colori di colle resistenti alle alte temperature più popolari comprendono solitamente il bianco, l’avorio, il grigio e il nero. Più raramente esse sono disponibili in colore trasparente.

Quelle riportate sopra sono tutte le principali informazioni da tenere a mente prima dell’acquisto di un adesivo termoresistente. Siamo certi che con questo nuovo bagaglio di conoscenze e con un po’ di pazienza riuscirai a scegliere la colla resistente alle alte temperature più adatta a te, controllando attentamente la sua composizione, la sua facilità di utilizzo e realizzando così lavori degni di un professionista.

Colle Resistenti alle Alte Temperature più Vendute

Di seguito è possibile trovare una lista delle colle resistenti alle alte temperature più vendute con il relativo prezzo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Colla resistente alle alte temperature per incollaggio di tessuti, pelle, stoffa, legno, laminati plastici, gomma sintetica latta da 900gr da dare a pennello Colla resistente alle alte temperature per incollaggio di tessuti, pelle, stoffa, legno, laminati... 23,60 EUR Acquista su Amazon
2 Auto Equipe Colla Resistente alle Alte Temperature per incollaggio di Tessuti, Pelle, Stoffa, Legno, Laminati plastici, Gomma Sintetica Latta da 1 LT da Dare a Pennello + Pennello (con 2 pennelli) Auto Equipe Colla Resistente alle Alte Temperature per incollaggio di Tessuti, Pelle, Stoffa, Legno,... 27,50 EUR Acquista su Amazon
3 Technicqll, Adesivo sigillante siliconico resistente alle alte temperature (fino a 300°C), 70 ml, colore: nero Technicqll, Adesivo sigillante siliconico resistente alle alte temperature (fino a 300°C), 70 ml,... 10,59 EUR Acquista su Amazon
4 Silicone sigillante adesivo, resistente alle alte temperature (fino a 300°C), confezione da 20 ml - colore: nero Silicone sigillante adesivo, resistente alle alte temperature (fino a 300°C), confezione da 20 ml -... 9,00 EUR Acquista su Amazon
5 Colla resistente alle alte temperature a pennello per tessuto cielo auto, ecopelle, tessuti, gommapiuma, metalli, legno Colla resistente alle alte temperature a pennello per tessuto cielo auto, ecopelle, tessuti,... 10,30 EUR Acquista su Amazon
6 Bostik, Sigillante alta temperatura, Grigio Scuro, 100g Bostik, Sigillante alta temperatura, Grigio Scuro, 100g 9,89 EUR Acquista su Amazon
7 Colla resistente alle alte temperature per incollaggio di tessuto, pelle, cielo auto, gommapiuma, pannelli fonoassorbenti a pennello FR Colla resistente alle alte temperature per incollaggio di tessuto, pelle, cielo auto, gommapiuma,... 10,50 EUR Acquista su Amazon
8 Berner Colla Spray Resistente alle Alte Temperature per Ecopelle,Tessuti,gommapiuma,Metalli,Legno Berner Colla Spray Resistente alle Alte Temperature per Ecopelle,Tessuti,gommapiuma,Metalli,Legno 8,98 EUR Acquista su Amazon
9 Colla resistente alle alte temperature per incollaggio di tessuti cielo auto, pelle, legno, laminati plastici, gomma sintetica latta da lt.1 Colla resistente alle alte temperature per incollaggio di tessuti cielo auto, pelle, legno, laminati... 23,60 EUR Acquista su Amazon
10 Colla a spruzzo resistente alle alte temperature per tessuto cielo auto, ecopelle, tessuti, gommapiuma, metalli, legno Colla a spruzzo resistente alle alte temperature per tessuto cielo auto, ecopelle, tessuti,... 40,00 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Colla per Ferro e Metallo - Quale Scegliere, Utilizzo e…
  • Colla per Marmo - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Plexiglass - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Puzzle - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Plastica - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
« Previous Post
Come Incollare le Conchiglie
Next Post »
Come Incollare il Plexiglass

About the Author

Luca Rossetti

Luca Rossetti

Luca Rossetti è un autore specializzato nel settore delle resine e colle, con anni di esperienza lavorativa alle spalle presso un'azienda del settore. Grazie alla sua competenza e alla sua passione, ha deciso di mettere a disposizione della comunità online le sue conoscenze, creando un blog dedicato alla scelta e all'utilizzo della colla giusta in base al materiale da incollare.

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Tipologie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più