In questa guida spieghiamo quale colla per polistirolo scegliere e vediamo come utilizzarla in modo corretto.
Capire come scegliere al colla per polistirolo è un passaggio essenziale se vuoi svolgere un buon di lavoro fai da te. Molto spesso infatti, accade che nonostante i buoni propositi e la volontà di risparmiare, molti lavori eseguiti per contro proprio si rivelino scadenti dal punto di vista del risultato. Un insuccesso però, non è sempre da demandare ad un’incapacità tecnica: molto spesso l’errore risiede nella scelta di materiali inadeguati, soprattutto quando si parla di adesivi. Scegliere la giusta colla per polistirolo infatti può sembrare semplice, ma in realtà non lo è. Solo alcuni tipi di adesivi sono davvero capaci di fare presa su questo materiale. Se anche tu stai cercando di capire quali siano per completare i tuoi lavori di fai da te, edilizia o per realizzare opere d’arte e decorazioni in polistirolo, sei nel posto giusto: in questo articolo ti spieghiamo tutto quello che c’è da sapere sull’incollaggio di questo leggero materiale plastico e ti aiutiamo a scegliere la colla migliore.
Tipologie di Colla per Polistirolo
Gli adesivi che potrai impiegare per incollare il polistirolo sono diversi: prima di scegliere quello più adatto al tuo lavoro quindi, dovrai necessariamente avere chiaro quali materiali vorrai incollare fra loro. Desideri incollare il polistirolo con il metallo? Oppure preferisci una colla per vetro e polistirolo? A seconda della risposta, l’adesivo cambierà, consentendoti di ottenere una tenuta duratura nel tempo e possibilmente senza creare disturbo a livello estetico.
Ricorda infatti che il substrato assume un ruolo fondamentale nell’incollaggio del polistirolo. Di norma, esso potrà presentare una natura
-assorbente, come per esempio un substrato di legno, cemento, gesso, intonaco;
-non assorbente, come la ceramica, il metallo, la plastica e il vetro.
Una buona colla quindi, dovrà essere capace di fare presa sulla superficie, risultando comunque elastica e possibilmente invisibile. Inoltre, essa dovrà risultare maneggevole e capace di adattarsi a piccole superfici nascoste o a grandi pannelli per l’edilizia, anche grazie al tipo di confezione in cui è venduta. Vediamo quindi insieme quali sono le migliori colle per polistirolo capaci di rispondere a tutti questi parametri.
Colla in tubetto speciale per polistirolo
La colla a contatto per polistirolo è molto simile alla colla speciale o supercolla, anche se presenta una consistenza trasparente e più densa. SI tratta di un tipo di colla per polistirolo perfetta per incollare piccole superfici, e viene normalmente venduta in piccoli tubetti da 40 o 50 grammi. La sua estremità è dotata di cannula metallica fine, essenziale per raggiungere sottili fessure o zone difficili sulle parti di polistirolo. Cosa incolla? Questa colla può risultare molto utile nel modellismo, andando ad incollare efficacemente tra loro polistirolo e polistirolo, polistirolo e metallo, polistirolo e vetro, carta, ceramica, gesso, schiuma poliuretanica. Meno adatta invece per il polipropilene. I tempi di asciugatura della colla a contatto ammontano qualche decina di minuti, motivo per il quale se devi effettuare un incollaggio di emergenza non è forse la scelta migliore.
Schiuma poliuretanica
La schiuma poliuretanica è un’ottima soluzione se devi incollare fra loro componenti molto ampie in polistirolo. Si tratta di un adesivo che presenta un vantaggio fondamentale: è economico, facile da applicare e ideale sia per substrati porosi che per substrati lisci. Una vera benedizione per i lavori edili, che ti permette di incollare i pannelli di polistirolo alle pareti intonacate ed isolare gli ambienti alla perfezione. Inoltre, puoi applicare questo adesivo a mano o con una comoda pistola, aiutandoti con il beccuccio di precisione incluso nella confezione. La tenuta di questa colla è eccezionale (circa 130 kg per mq) e grazie all’effetto ventosa ti aiuta ad incollare in modo eterno anche i materiali più difficili. Come se non bastasse infine, la schiuma per polistirolo agisce con essiccazione rapida.
Colla spray per polistirolo
La colla spray è un’ulteriore scelta molto interessante quando si parla di incollaggio del polistirolo. Essa è solitamente costituita da materiali sicuri, in quanto con il passare del tempo sono stati rimossi dalla sua formula i siliconi. Nonostante ciò, questo adesivo rischia comunque di emanare odori sgradevoli, quindi il consiglio è di usarlo sempre indossando una mascherina.
Noi consigliamo la colla spray a tutti coloro i quali necessitano di un adesivo invisibile e duraturo, ma indicato solo per incollare fra loro materiali leggeri. La tenuta di questo adesivo infatti è relativa, e si adatta maggiormente per legare fra loro polistirolo e lana, feltro, carta, pelle, tessuti e materie plastiche leggere. Tra i principali vantaggi di questa colla per polistirolo vi è sicuramente la resistenza a temperature molto alte e molto basse, ma anche la sua capacità di risultare flessibile e naturalmente la praticità nell’applicazione.
Colla epossidica per polistirolo
Infine, tra le varie tipologie di colla adatte per il polistirolo troviamo anche la colla epossidica, sia essa monocomponente o bicomponente. Questo tipo di adesivo infatti si adatta a superfici medio piccole, e garantisce una tenuta extra per incollare sia substrati porosi che lisci. A nostro avviso però, si tratta della scelta meno vantaggiosa in termini economici. Le colle a base di resina epossidica bicomponente infatti, sono spesso vendute in confezioni piccolissime, le quali però sono anche estremamente care rispetto ad altre opzioni. Se però vuoi essere certo che le tue piccole lavorazioni non si scollino mai più sappi che la resina epossidica è una scelta da non sottovalutare. Solo se hai tanto tempo a disposizione però: affinché l’adesivo sia pienamente asciutto, possono volerci anche 24 ore.
Come Scegliere la Migliore Colla per Polistirolo
Terminata la nostra panoramica sulle principali tipologie di colla per polistirolo, possiamo ora passare ad un riassunto conclusivo sulle caratteristiche da tenere in considerazione prima dell’acquisto.
Abbiamo già visto come avere ben chiaro l’obiettivo e il tipo di lavoro sia il primo passo per non sbagliare. Oltre a ciò però ricorda di considerare
-Tipologia di applicatore. Le migliori colle sono quelle dotate di una confezione dotata di beccuccio, il quale ti aiuta ad essere più preciso durante il lavoro. Molto spesso i migliori marchi forniscono anche strumenti per svuotare bene il tubetto e tappi aggiuntivi per conservare la colla al meglio;.
-Versatilità del prodotto, che dovrà se possibile essere compatibile con più superfici, permettendoti di risparmiare e ottimizzare i tempi.
-Velocità di asciugatura, una variabile di primaria importanza che ti aiuta a capire se potrai incollare il polistirolo usare subito gli oggetti o se dovrai invece attendere anche uno o più giorni per l’asciugatura completa.
-Formula atossica, che ti garantisce totale sicurezza durante il lavoro. La maggioranza degli adesivi per materiali plastici tuttavia, contiene solventi. Questi ultimi sono quelli che conferiscono odori forti alla colla richiedendo di tenere le finestre aperte e di indossare mascherine durante il lavoro.
Come Incollare il Polistirolo
Infine, prima di salutarci vogliamo indicarti alcune strategie per incollare il polistirolo nel modo giusto, per goderti il lavoro svolto senza brutte sorprese
-Prima di incollare il polistirolo, assicurati che l’intera superficie sia pulita e priva di residui di sporco o macerie
-Quando ti accingi a svolgere i lavori, proteggi le superfici circostanti con teli di nylon o vecchi drappi di stoffa
-Se devi incollare il polistirolo su una parete, assicurati che sia opportunamente carteggiata e livellata, così da non presentare buchi o ammaccature.
Recensione Migliori Colle per Polistirolo
UHU Por
Se cerchi una colla per polistirolo che si adatti alla perfezione su superfici piccole e difficili da raggiungere, non abbiamo dubbi: UHU Por è l’adesivo ideale per le tue esigenze, quello con il quale potrai incollare piccole parti di statuine, oggetti da decorazione, lavoretti per bambini e tanto altro ancora, naturalmente in polistirolo.
Questa colla è infatti venduta in una confezione a tubetto da 40 g e si distingue da altre proposte del settore per via della sua consistenza fluida ad indurimento rapido. Non a caso, si tratta di una colla molto utilizzata per il modellismo, che consente di creare meravigliose coreografie per plastici e diorama di treni, fantasy, ricostruzioni storiche e tanto altro ancora.
Utilizzarla è facilissimo, proprio per via dell’applicatore con beccuccio di precisione. La sua formula fluida e trasparente si adatta alla perfezione alla porosità del polistirolo, diventando invisibile una volta asciutta.
Questa colla UHU per polistirolo può essere usata su materiali diversi, come per esempio legno, metallo, carta, ceramica, ma anche gesso e schiuma poliuretanica. Infine, non manca una buona presa anche sul tessuto.
Una caratteristica eccellente del prodotto è la sua elasticità, anche da asciutto, che lo rende quindi ideale per tenere anche su superfici morbide. Unica nota dolente, che però era facile aspettarsi, l’impossibilità di utilizzarla sul polipropilene e sul PE. Per questi materiali plastici ultra lisci è infatti necessario ricorrere sempre ad adesivi specifici.
Inoltre, sappi che se il tuo obiettivo è quello di incollare tra loro parti dii oggetti molto piccole, dovrai necessariamente attrezzarti per tenerle in posizione durante il processo di indurimento, pena il loro spostamento nell’attesa.
Detto questo, pensiamo comunque che questo adesivo si riveli la scelta migliore per piccoli lavori di bricolage o per creare oggetti artistici, e che grazie al suo prezzo contenuto e al dosatore pratico possa rivelarsi un elemento fondamentale tra i tuoi attrezzi.
- Colla speciale per il modellismo.
- Contenuto:30 g, trasparente.
- Cannula metallica molto fine.
- Molto fluida, a rapido indurimento.
- Per un incollaggio preciso delle giunzioni più piccole.
Colla per Polistirolo Decoresin
Rimaniamo nel settore delle colle per polistirolo spostandoci però verso una categoria che contiene tutti quei prodotti ideali per incollare grandi superfici, come per esempio scatole, pannelli, sculture di grande formato o cappotti e isolanti per pareti.
Per queste lavorazioni infatti, la colla Decoresin si rivela in assoluto una delle scelte migliori, e ti spieghiamo subito perché. La colla infatti è facile da applicare, grazie ad una pistola con beccuccio di precisione che ti aiuta a creare un tessuto adesivo regolare ed ordinato, per fare presa anche in angoli difficili e per far fuoriuscire il prodotto in modo omogeneo.
Inoltre, il potere di incollaggio di Decoresin non si limita a fissare tra loro elementi in polistirolo, ma arriva molto oltre offrendo una presa extra anche su pannelli di sughero, legno, sulla carta da parati e persino sull’intonaco. Non manca poi chi ha provato, con successo, ad usarlo su fibre minerali.
La base della formula di questa colla per polistirolo è la resina acrilica, molto resistente ed ideale per adattarsi e fissare tra loro superfici lisce, non assorbenti. Se cerchi un adesivo forte, sicuramente non rimarrai deluso, eppure se hai la necessità di rendere invisibili i giunti sappi che Decoresin non è trasparente, e che quindi una volta asciutta andrà camuffata.
Fortunatamente, potrai verniciarla senza problemi con la pittura che usi sulle pareti. Inoltre, da sottolineare l’ottima resistenza nel tempo del prodotto, che dopo diversi anni non cede all’azione aggressiva di agenti atmosferici come pioggia, salsedine.
Insomma, ci sembra che la sua essiccazione rapida, il comodo effetto ventosa che si crea all’applicazione e la tenuta extra da 130 kg/mq ne facciano una delle colle per polistirolo migliori sulla piazza, anche dal punto di vista del buon rapporto qualità prezzo.
- Colla elimina chiodi per polistirolo applicabile con apposita pistola/estrusore
- Forte potere di incollaggio su intonaco, legno, sughero, carta da parati
- Essiccazione rapida - Effetto ventosa - Tenuta 130 kg/mq
- Con una cartuccia si incollano massimo 5 pannelli DECORESIN FINTA PIETRA o DECORESIN FINTO MATTONE
Colla Spray Tesa
Ecco che concludiamo la panoramica delle colle per polistirolo affacciandoci sulla categoria più versatile e pratica in assoluto, ovvero quella delle colle spray. Con la colla Tesa potrai infatti incollare su polistirolo moltissimi materiali diversi, come per esempio carta, sughero, legno ma anche una sterminata varietà di tessuti.
Utilizzala per abbellire le tue creazioni in lana, feltro, pelle, ma anche per fissare bottoni in plastica e altri piccoli applique come glitter, brillanti, fiori.
Quello che maggiormente colpisce di questo adesivo è la sua velocità di asciugatura, che se non sei pratico o se non hai ben chiaro il tipo di lavoro che andrai ad effettuare (e fissare) potrebbe addirittura ritorcersi contro di te!
Il consiglio è quindi di usarla solo quando hai ben posizionato i vari elementi della tua creazione. Fatta questa dovuta premessa, possiamo dire che se utilizzata correttamente questa colla spray non ti deluderà: pensa infatti che è in grado di resistere ad escursioni termiche estreme, e che può sopportare temperature che vanno da un minimo di -20 a un massimo di +60 gradi.
Inoltre, la sua formula ultrasottile e leggera rimane omogenea anche al termine dell’asciugatura, e presenta una texture flessibile che rende la colla e le giunture altamente resistenti a flessioni e altre tipologie di sollecitazione meccanica.
Nota di merito anche l’assenza completa di siliconi, che ne rendono la formula meno dannosa se inalata. Per contro, data la sua formula spray, si tratta di una colla che dovrebbe sempre essere utilizzata all’aperto, così da minimizzare la permanenza di odori sgradevoli negli ambienti.
Se non puoi usarla fuori quindi, ricorda sempre di aprire bene le finestre e se possibile di indossare una mascherina protettiva. A parte ciò, riteniamo che questo adesivo sia una delle migliori soluzioni per i lavori manuali anche professionali, ad un prezzo però forse eccessivamente elevato vista l’effettiva quantità di adesivo contenuta nella bomboletta. Per contro, bisogna riconoscere che Tesa ne propone formati diversi, quindi se vuoi risparmiare puoi scegliere quelli più piccoli.
- tesa Colla Spray Permanente 60021: colla spray di Elevata qualità per incollare poster, decorazioni, modellini e tante altre varietà di oggetti
- Adatta a diversi materiali; Spray per l'incollaggio pulito e stabile di materiali leggeri e mediiamente pesanti come carta, feltro, fogli, legno, pelle, polistirolo e altre materie plastiche
- Incollaggio forte: il tempo di asciugatura è molto rapido, particolarmente resistente all'intensità di utilizzo e a temperature da -20°C a +60°C
- Applicazione precisa: applicazione precisa e uniforme senza tracce di silicone grazie allo spray; adatto per l'incollaggio di grandi superfici
- Incluso: 1 x tesa Colla Spray Permanente 60021; Contenuto: 500 ml; Senza silicone
Colle per Polistirolo più Vendute
Di seguito è possibile trovare una lista delle colle per polistirolo più vendute con il relativo prezzo.