• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Colla Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Colla Ok

Incollare Tutto

Home / Tipologie / Colla per Plexiglass – Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi

Colla per Plexiglass – Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 1 Gennaio 2025

In questa guida spieghiamo quale colla per plexiglass scegliere e vediamo come utilizzarla in modo corretto.

Capire come scegliere la colla per plexiglass più adatta alle tue esigenze è il primo passo per incollare i pannelli in modo efficace e soprattutto sicuro. Il plexiglass infatti è un materiale plastico molto utilizzato non solo in arredamento, ma anche per creare piccole parti di oggetti utili come lenti di ingrandimento, acquari, e componenti per il modellismo. Dall’altra parte, questo materiale trova impiego anche per la costruzione di vetrate di medie e grandi dimensioni, come per esempio quelle del box doccia o di vetrinette protettive. Insomma, gli usi di questo materiale sono piuttosto numerosi, ma per fortuna le migliori colle per plexiglass non sono che tre o quattro. Sei curioso di scoprire quali? Allora non perdere altro tempo e immergiti nella lettura della nostra guida: in pochissimi minuti potrai scoprire come incollare il plexiglass in modo efficace e dare finalmente forma alle tue idee e alle tue creazioni, senza che si rompano.

Indice

  • 1 Cose da Sapere Prima di Incollare il Plexiglass
  • 2 Come Scegliere la Migliore Colla per Plexiglass
  • 3 Recensione Migliori Colle per Plexiglass
    • 3.1 Loctite Super Attak Precision
    • 3.2 Colla per Plexiglas Acrifix
    • 3.3 Soudal Silicone Acetico Silirub S
    • 3.4 DIP-Tools Klebfix – Colla Bicomponente Epossidica
  • 4 Come Incollare il Plexiglass al Ferro
    • 4.1 Materiale Necessario
    • 4.2 Procedura
  • 5 Come Incollare il Plexiglass al Legno
    • 5.1 Materiale Necessario
    • 5.2 Procedura
  • 6 Colle per Plexiglass più Vendute

Cose da Sapere Prima di Incollare il Plexiglass

Per evitare imprevisti o incidenti di percorso, è bene che prima di utilizzare la colla per plexiglass tu prenda alcune precauzioni. Innanzitutto, dovrai assicurarti che quello di fronte a te sia effettivamente PMMA, ovvero polimetilmetacrilato di metile. Questo è il nome scientifico del plexiglass, e come abbiamo detto si tratta di un materiale plastico molto simile al vetro trasparente. Esso può presentarsi sia privo di sfumature sia colorato, ed è spesso impiegato per la realizzazione di mobili, schermi, contenitori.
Uno degli errori più frequenti consiste nel confondere il PVC con plexiglass: in realtà, il PVC è una plastica piuttosto diversa dal punto di vista dell’incollaggio, che necessita di tutele ulteriori e adesivi specifici.

Una volta verificato che il materiale nelle tue mani sia Plexiglass, dovrai capire con che tipo di materiale vorrai incollarlo. In linea di massima esiste una colla adatta a qualsiasi superficie, quindi se hai in mente di incollare il plexiglass con il legno o con il metallo, sappi che è possibile. In questa Guida ti spieghiamo quali sono le colle migliori per incollare il plexiglass con plexiglass, legno, metallo, ceramica, pietra, plastica, gomma. Di seguito, riportiamo tutte le tipologie di colle adatte per questi scopi.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Allony Colla Vetro per Plastica Dura e Plexiglass Trasparente - Isolante, Impermeabile, Resistente Alle Alte Temperature - Adatto per Incollare PC, ABS, Acrilico, Plastica - 100ml Allony Colla Vetro per Plastica Dura e Plexiglass Trasparente - Isolante, Impermeabile, Resistente... 13,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 S-PolyBond® Vetro acrilico colla, colla per saldatura a freddo, 100 ml, adatta anche per l'incollaggio di ABS, ASA, SAN, PS (1, adesivo in vetro acrilico) S-PolyBond® Vetro acrilico colla, colla per saldatura a freddo, 100 ml, adatta anche per... 16,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Generico Colla Solvente per Plexiglass, Liquido, Trasparente, 50ml Generico Colla Solvente per Plexiglass, Liquido, Trasparente, 50ml 13,00 EUR Acquista su Amazon
4 Pattex Special Plastica, Adesivo per Incollare Materiali Plastici, PVC Rigido e Morbido, ABS, Plexiglass, Policarbonato, Per Riparare telecomandi, Elettrodomestici, Teloni in PVC, Trasparente, 30g Pattex Special Plastica, Adesivo per Incollare Materiali Plastici, PVC Rigido e Morbido, ABS,... 8,25 EUR Acquista su Amazon
5 Colla professionale Liquida per Plexiglass COLLACRYL K90-100ml Colla professionale Liquida per Plexiglass COLLACRYL K90-100ml 16,57 EUR Acquista su Amazon
6 Colla Trasparente Impermeabile per Vetro, 30g - Colla Acrilica per Incollare Vetro e Altri Materiali, con Super-Adesione Istantanea - Ideale per Acrilico e Specchi Colla Trasparente Impermeabile per Vetro, 30g - Colla Acrilica per Incollare Vetro e Altri... 8,09 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Acrifix® 1R0192 PMMA, colla per vetro acrilico/plexiglas®, anche per polistirene e policarbonato, tubo da 100 ml (etichetta prodotto in lingua italiana non garantita) Acrifix® 1R0192 PMMA, colla per vetro acrilico/plexiglas®, anche per polistirene e policarbonato,... 14,00 EUR Acquista su Amazon
8 Colla per Vetro 35g | Adesivo Istantaneo Ultra Resistente e Trasparente - Impermeabile, per Riparare Acrilico, Specchi, Cristallo, Lavoretti Creativi e Altro Colla per Vetro 35g | Adesivo Istantaneo Ultra Resistente e Trasparente - Impermeabile, per Riparare... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Miioto Colla per Vetro Extra Forte Trasparente, Silicone Trasparente, Colla Attack, Silicone Trasparente Adatto per Plastica, Vetro, Supercolla Industriale e Altre, 100ml Miioto Colla per Vetro Extra Forte Trasparente, Silicone Trasparente, Colla Attack, Silicone... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Fischer 2 Pz Mega Colla Epossidica Bicomponente PowerMix NTJH, Presa Rapida, Adesivo Trasparente per Incollare Metallo, Legno, Plastica, Vetro, Ceramica, 2 x 25 ml Fischer 2 Pz Mega Colla Epossidica Bicomponente PowerMix NTJH, Presa Rapida, Adesivo Trasparente per... 14,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Come Scegliere la Migliore Colla per Plexiglass

Tra le colle perfette per incollare il plexiglass troviamo diversi tipi di adesivi, alcuni di uso comune e facilmente reperibili anche al supermercato, altri più legati al settore dell’edilizia e delle riparazioni professionali. Ecco quindi le nostre proposte in ordine di reperibilità e facilità di utilizzo:
-Supercolla. Si tratta della colla più adatta per piccole riparazioni;
-Colla acrilica per plexiglass, ideale per incollare anche grandi pannelli;
-Colla epossidica per plexiglass, una delle più resistenti in assoluto;
-Silicone acrilico, ideale per superfici grandi.
Dopo questa breve panoramica però, è venuto il momento di approfondire la conoscenza di ciascuno di questi prodotti, così da individuarne al più presto vantaggi e svantaggi.

Incollare il plexiglass con la supercolla
La supercolla è uno dei prodotti più facili da reperire in commercio. Quasi certamente ne avrai già un boccettina in casa, che potrai impiegare immediatamente per svolgere riparazioni su piccole zone di plexiglass. Erroneamente chiamata attak, la supercolla si presenta con una consistenza liquida e un colore trasparente. Viene venduta in piccole bottigliette da 10 ml o meno contraddistinte da una forma appuntita, per via del lungo beccuccio di precisione che ti aiuta ad effettuare incollaggi precisi su piccole superfici. I suoi principali vantaggi sono legati alla sua versatilità e alla resistenza agli agenti esterni, che la rendono praticamente eterna una volta applicata. Vediamo più da vicino perché è opportuno sceglierla
-resiste all’acqua.
-polimerizza in pochi minuti, incollando velocemente.
-è infrangibile.
-può essere usata anche per oggetti da tenere all’aperto.
-resiste a temperature molto fredde e molto calde.
-può incollare tra loro plexiglass e altri materiali come legno, ceramica, metallo, plastica NO PE o PP.
Per contro, c’è da dire che questo adesivo non incolla in modo soddisfacente il vetro, e data la scarsa quantità contenuta nelle confezioni può essere usato solo su piccole fratture o crepe. Inoltre, non ha un potere riempitivo e tende quindi a scivolare via dalle fessure molto larghe.
Valuta quindi attentamente se l’oggetto che vuoi incollare sia compatibile con questa colla. Se è molto grande, passa ai punti successivi.

Incollare plexiglass con colla acrilica
La colla acrilica è la scelta migliore per chi vuole incollare superfici ampie, compreso il polistirolo e il policarbonato. Essa indurisce più lentamente della supercolla ma una volta dura rimane perfettamente trasparente, rendendo i punti di incollaggio invisibili. La cucitura adesiva che si crea è estremamente resistente, e aiuta a tenere insieme materiali di diversa natura. Una delle comodità principali che derivano dall’uso di questo prodotto è la sua capacità di adattarsi alle superfici, insinuandosi negli anfratti autonomamente. Per contro, La colla acrilica per plexiglass presenta una consistenza molto liquida che potrebbe risultare complicata da gestire. Essa è però venduta in confezioni piuttosto grandi, da 100 gr in su, perfette per dedicarsi a lavori dii estensione medio grande, come per esempio l’incollaggio di mobili, vetrine, acquari.

Colla epossidica per incollare il plexiglass
La colla epossidica è una delle soluzioni predilette dai professionisti della riparazione e dell’allestimento. Essa si basa su un funzionamento un po’ più complesso di quelli visti finora, ma garantisce una tenuta e una durata di incollaggio extra. Per usarla, è necessario miscelare tra loro la resina epossidica e l’indurente, in modo da creare una pasta omogenea che andrà ad incollare tra loro le componenti. I vantaggi che comporta sono così riassumibili
-Può essere usata su materiali esposti all’esterno.
-Incolla tra loro plexiglass e molti altri materiali.
-Alta resistenza al calore e all’umidità.
-Contenitore pratico per applicazione istantanea.
-Facile conservazione nel tempo.
-Una volta asciutta è trasparente.
-indurisce a contatto con l’acqua.
L’insieme di queste caratteristiche ne fa uno dei migliori adesivi per plexiglass in assoluto, particolarmente apprezzato nel settore dell’acquariofilia. Per contro, questo prodotto è poco indicato per incollare il metallo, e presenta un prezzo piuttosto superiore alla media degli adesivi per plexiglass, soprattutto perché viene venduto in confezioni piuttosto piccole.

Quando usare il silicone acrilico per plexiglass
Anche il silicone acrilico è un ottimo adesivo per il plexiglass. Esso infatti permette non solo di incollare tra loro due componenti, ma anche di riempire eventuali fessure o vuoti generati dalla rottura di alcune parti. Solitamente, questa colla per plexiglass è usata su ampie superfici, come per esempio pavimenti, grandi mobili, aree che devono essere sigillate. Il suo vantaggio principale è di costare decisamente meno delle corre concorrenti, e di essere particolarmente resistente ai raggi ultravioletti e all’umidità. Per contro, al contrario di adesivi più leggeri è composto da una pasta spessa che una volta asciutta risulta piuttosto visibile. Se però il tuo obiettivo è ottenere o mantenere una certa elasticità dall’incollaggio del plexiglass, il silicone è assolutamente il prodotto che fa per te.

Ecco un breve specchietto finale per riassumere quanto indicato
-Superficie in plexiglass grande, da incollare con plexiglass: colla acrilica, silicone acrilico.
-Superficie in plexiglass piccolo da incollare con plexiglass: supercolla, colla epossidica bicomponente.
-Superficie in plexiglass grande da incollare con metallo, pietra, ceramica: silicone acrilico, colla epossidica.
-Superficie in plexiglas piccola da incollare con plastica o gomma: supercolla, adesivo epossidico.

Se hai ancora dubbi, ricorda di consultare attentamente l’etichetta e la confezione dell’adesivo.

Recensione Migliori Colle per Plexiglass

Loctite Super Attak Precision

La supercolla Attak Loctite non ha bisogno di presentazioni, ma in questa sede particolare abbiamo scelto di presentartela in veste di una delle migliori colle per plexiglass oggi presenti in commercio.
Come forse già saprai, questo speciale adesivo è infatti utilizzato per incollare una miriade di materiali, rivelandosi eccellente per via della sua resistenza agli urti, all’umidità, al calore e per la sua asciugatura ultra rapida.
Una volta applicata in sede di rottura di un oggetto in plexiglass o come adesivo per incollare fra loro oggetti diversi, Super Attak si ancora alla superficie e in pochi secondi indurisce, diventano dopo poche ore praticamente indistruttibile.
Hai rotto un porta foto in plexiglass? Magari è caduto quel portaoggetti che stava tanto bene sul tavolino dell’ingresso? Nessun problema, perché con Super Attak torneranno in vita in men che non si dica.
Prima di utilizzarla però, ti consigliamo di prestare attenzione ai seguenti suggerimenti: trattandosi di una colla in cianoacrilato, l’Attak indurisce non appena entra in contatto con l’umidità.
Ciò significa che per svolgere un lavoro di riparazione in sicurezza, dovrai sempre indossare guanti di protezione, così da non rischiare di incollare la pelle delle dita.
Inoltre, sappi che i vapori rilasciati sono dannosi per la salute, quindi sarebbe sempre meglio indossare anche una mascherina e degli occhiali protettivi mentre usi Super Attak. Detto questo, pensiamo che sia davvero difficoltoso trovare una colla per plexiglass più adatta di questa, soprattutto se quelle che devi effettuare sono piccole riparazioni, oppure incollaggi di precisione (come per esempio nel modellismo).
Super Attack è infatti venduta in piccole confezioni da 5 grammi, dotate di lungo beccuccio conico per raggiungere facilmente anche le crepe più sottili. Una volta asciutta inoltre, la colla è trasparente e resistente a temperature che vanno dai -20°C ai +80°C. Niente male vero?
Buono anche il rapporto tra qualità e prezzo, che nonostante non sia dei più economici in assoluto vale la cifra spesa anche a fronte di una confezione così piccola.

Offerta
Loctite Super Attak Precision
Loctite Super Attak Precision
    4,84 EUR Amazon Prime
    Acquista su Amazon

    Colla per Plexiglas Acrifix

    La colla acrilica per plexiglass che abbiamo scelto di proporti è prodotta da Acrifix, e si distingue da tutte le altre per via dell’eccellente qualità delle finiture che consente di ottenere. Una volta asciutta infatti, Acrifix è completamente trasparente!
    Non a caso, risulta una delle migliori soluzioni se sei un artigiano e vuoi creare meravigliosi mobili in plexiglass, senza che però giunture e angoli siano rovinati da quegli orrendi residui di colla ottenuti con adesivi non adeguati.
    Acrifix viene venduta in un tubetto da 100 grammi, una misura più generosa del solito che ti consente di operare anche su superfici più grandi, come per esempio il cupolino del camper o altre parti del tuo autoveicolo.
    La consistenza della colla risulta piuttosto liquida, ma in generale basta servirsi del beccuccio appuntito per evitare che fuoriesca una dose eccessiva di prodotto (se non sei abbastanza pratico puoi sempre aiutarti con un pennellino o con uno stuzzicadenti!).
    Inoltre, una volta asciutta la colla rimane durissima, quasi quanto lo stesso plexiglass che va a riparare. Se vuoi conservarla al meglio però ti consigliamo di non lasciarla a temperatura ambiente, neanche all’interno di una valigetta o in luogo fresco. Per ottenere sempre il massimo dalle colle, soprattutto se acriliche, il segreto è conservarle in frigorifero, ad una temperatura di circa 4-5 gradi.
    Cosa aggiungere su Acrifix? Sebbene alcuni trovino il suo prezzo leggermente elevato, a nostro parere si tratta di un prodotto funzionale, affidabile, duraturo e per questo contraddistinto da un ottimo rapporto qualità prezzo. Se hai in mente di usarla anche su altri materiali oltre al plexiglass, sappi che non rimarrai deluso! Acrifix incolla perfettamente anche plastica, legno, polistirolo e policarbonato.

    Colla per Plexiglas Acrifix
    Colla per Plexiglas Acrifix
      Acquista su Amazon

      Soudal Silicone Acetico Silirub S

      Quando si parla di incollaggio del plexiglass, impossibile non citare anche brevemente il silicone acetico, un adesivo versatile e discreto che permette di incollare il plexiglass in maniera duratura spendendo decisamente poco.
      Sì, perché che tu ci creda o no questa cartuccia di Soudal da 310 ml costa pochissimo se paragonata a prodotti analoghi. Non a caso abbiamo scelto di proportela come miglior silicone acetico oggi sulla piazza. Ma vediamo un po’ più da vicino cosa possiamo fare con questo prodotto.
      Innanzitutto, esso risulta ideale per incollare il plexiglass laminare, in quanto riesce a sigillare tutta la superficie senza che si formino sacche d’aria. Inoltre, l’adesivo è resistente e si adatta velocemente a qualunque tipo di ostacolo o zigrinatura.
      In quanto silicone, una delle sue funzioni principali è quella di riempire i vuoti, e in tal senso Soudal sembra proprio fare il suo dovere. Il consiglio per ottenere un risultato ottimale è quello di pulire le superfici sulle quali utilizzerai Soudal in modo molto approfondito, cercando di eliminare più che altro eventuali aloni di unto.
      Naturalmente, rispetto ad una supercolla o anche solo ad un adesivo per plexiglass acrilico, Soudal richiede tempi decisamente più lunghi per asciugare, quindi se sceglierai di acquistarlo armati di un po’ di sana pazienza. Se questa lentezza nell’asciugatura ti ha scoraggiato, sappi però che i pregi del prodotto sono molti di più degli svantaggi, Soudal silicone per plexiglass è infatti economico, elastico, resistente, privo di solventi, inodore e ideale per l’incollaggio di materiali diversi dalla plastica. Inoltre, la sua pratica confezione a cartuccia è pratica e semplice da utilizzare, anche se è la prima volta che ti confronti con il mondo del fai da te.

      Soudal Silicone Acetico Silirub S
      Soudal Silicone Acetico Silirub S
        23,69 EUR
        Acquista su Amazon

        DIP-Tools Klebfix – Colla Bicomponente Epossidica

        La colla epossidica bicompenente DIP- Tools è un prodotto di qualità superiore, capace di incollare il plexiglass e molti altri materiali in pochi e semplici passaggi. Poco tempo per usarla,
        molti anni per godere del risultato: grazie ad una pratica confezione che ti permette di dosare sia l’adesivo sia l’indurente (erogati con un rapporto di miscelazione 1:1 grazie alla siringa), non dovrai fare altro che applicare la colla su una superficie da lavoro e mescolarla con una spatola.
        Ecco che il tuo adesivo epossidico è pronto per saldare plexiglass, polipropilene, legno, vetro, metallo, plastica e tutto ciò di cui hai bisogno per creare nuovi oggetti. La confezione che ti proponiamo è quella da 25 ml, ma se ti rendessi conto che una quantità del genere non fosse sufficiente, sappi che potrai acquistare boccette anche da 150 ml.
        Come avrai notato, il prezzo di questa colla è nettamente superiore a quelli di prodotti concorrenti, ma noi ti possiamo garantire che si tratta di un investimento lungimirante ed intelligente. Potrai infatti applicare DIP Tools sia in ambienti interni che esterni, senza preoccuparti degli agenti atmosferici. Inoltre, per ottenere la massima adesione delle superfici sono necessari solo 5 minuti, ma naturalmente con il passare del tempo la presa sarà ancora superiore.
        Come ciliegina sulla torta, sappi inoltre che la resina epossidica DIP-Tools è trasparente, invisibile una volta asciugata, ma anche priva di BPA. Insomma, un alleato indispensabile per le piccole riparazioni ma anche per quelle più complesse, da effettuare per esempio su tavoli e altri mobili in plexiglass.
        Molto importante anche in questo caso è la modalità di conservazione del prodotto: prima di riporlo, controlla sempre che il tappo sia perfettamente sigillato e che non vi siano possibili ingressi dii aria nel tubetto. Con questo semplice accorgimento potrai utilizzare la tua colla epossidica per anni.

        DIP-Tools Klebfix - Colla Bicomponente Epossidica
        DIP-Tools Klebfix - Colla Bicomponente Epossidica
          10,90 EUR Amazon Prime
          Acquista su Amazon

          Come Incollare il Plexiglass al Ferro

          L’incollaggio del plexiglass (polimetilmetacrilato) al ferro può rappresentare una sfida a causa delle diverse proprietà dei due materiali. Però, con la preparazione adeguata e l’uso di un adesivo appropriato, è possibile creare un legame solido e duraturo. Di seguito, ti spiegherò come fare.

          Materiale Necessario

          Carta vetrata a grana fine (220 o superiore)
          Alcol isopropilico o detergente delicato
          Panno morbido e pulito
          Adesivo epossidico adatto sia per il plexiglass che per il ferro
          Guanti di gomma (per proteggere le mani)
          Bastoncini di legno o plastica per miscelare l’adesivo
          Morsetti (facoltativi)

          Procedura

          Preparazione delle Superfici: La prima fase consiste nel preparare le superfici del plexiglass e del ferro. Inizia pulendo entrambe le superfici con alcol isopropilico o un detergente delicato. Questo rimuoverà qualsiasi sporco o olio che potrebbe interferire con l’adesione. Poi, usa la carta vetrata a grana fine per ruvidizzare leggermente le superfici dove verrà applicata la colla. Questo fornirà una presa migliore per l’adesivo.

          Applicazione dell’Adesivo: Una volta che le superfici sono pulite e ruvide, è il momento di applicare l’adesivo. L’adesivo epossidico a due componenti (resina e indurente) è una buona scelta per incollare il plexiglass al ferro. Mescola i due componenti secondo le istruzioni del produttore, poi applica l’adesivo sulla superficie del plexiglass.

          Incollaggio: Dopo aver applicato l’adesivo, posiziona immediatamente la superficie del plexiglass incollata contro la superficie di ferro. Assicurati che le due superfici siano allineate correttamente, quindi applica una pressione uniforme per aiutare l’adesivo a creare un legame solido.

          Asciugatura e Indurimento: Lascia l’adesivo asciugare e indurire secondo il tempo indicato dalle istruzioni del produttore. Evita di muovere o sottoporre a stress le due superfici durante questo periodo. Se necessario, puoi usare dei morsetti per mantenere le superfici unite mentre l’adesivo si asciuga.

          Pulizia Finale: Una volta che l’adesivo è completamente asciugato e indurito, pulisci eventuali eccessi di adesivo dalle superfici del plexiglass e del ferro.

          Ricorda, durante tutto il processo, è importante lavorare in un’area ben ventilata e indossare guanti di gomma per proteggere le mani. E infine, fare sempre un test su un pezzo di prova prima di procedere con l’incollaggio finale, per assicurarsi che l’adesivo funzioni come previsto.

          Come Incollare il Plexiglass al Legno

          Incollare il plexiglass al legno può essere un compito relativamente semplice se si dispone dei materiali corretti e si segue la procedura appropriata. Di seguito, troverai le spiegazioni su come farlo correttamente.

          Materiale Necessario

          Carta vetrata a grana fine (220 o superiore)
          Alcol isopropilico o detergente delicato
          Panno morbido e pulito
          Adesivo epossidico adatto sia per il plexiglass che per il legno
          Guanti di gomma (per proteggere le mani)
          Bastoncini di legno o plastica per miscelare l’adesivo
          Morsetti (facoltativi)

          Procedura

          Preparazione delle Superfici: Inizia con la pulizia delle superfici del plexiglass e del legno che desideri incollare. Puoi utilizzare alcol isopropilico o un detergente delicato per questo. Questo passaggio rimuoverà lo sporco, la polvere e l’olio che possono interferire con l’adesione della colla. Dopodiché, dovresti levigare leggermente entrambe le superfici con carta vetrata a grana fine per migliorare l’adesione della colla.

          Applicazione dell’Adesivo: Dopo aver preparato le superfici, è il momento di applicare l’adesivo. Un adesivo epossidico a due componenti (resina e indurente) è una buona scelta per incollare il plexiglass al legno. Mescola i due componenti secondo le istruzioni del produttore, quindi applica l’adesivo sulla superficie del plexiglass.

          Incollaggio: Posiziona immediatamente la superficie del plexiglass con l’adesivo sulla superficie di legno, assicurandoti che siano allineate correttamente. Applica una pressione uniforme per far aderire l’adesivo e creare un legame solido.

          Asciugatura e Indurimento: Lascia l’adesivo asciugare e indurire per il tempo indicato nelle istruzioni del produttore. Durante questo periodo, è importante evitare di muovere o sollecitare le due superfici. Se necessario, puoi utilizzare dei morsetti per mantenere le superfici unite mentre l’adesivo si asciuga.

          Pulizia Finale: Dopo che l’adesivo è completamente asciugato e indurito, puoi rimuovere qualsiasi eccesso di adesivo dalle superfici del plexiglass e del legno.

          Ricorda, lavorare in un’area ben ventilata e indossare guanti di gomma durante l’intero processo può aiutare a prevenire l’esposizione a sostanze chimiche potenzialmente nocive. Inoltre, è sempre una buona idea fare un test su un pezzo di prova prima di incollare le superfici finali per assicurarsi che l’adesivo funzioni come previsto.

          Colle per Plexiglass più Vendute

          Di seguito è possibile trovare una lista delle colle per plexiglass più vendute con il relativo prezzo.

          #AnteprimaProdottoPrezzo
          1 Allony Colla Vetro per Plastica Dura e Plexiglass Trasparente - Isolante, Impermeabile, Resistente Alle Alte Temperature - Adatto per Incollare PC, ABS, Acrilico, Plastica - 100ml Allony Colla Vetro per Plastica Dura e Plexiglass Trasparente - Isolante, Impermeabile, Resistente... 13,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          2 S-PolyBond® Vetro acrilico colla, colla per saldatura a freddo, 100 ml, adatta anche per l'incollaggio di ABS, ASA, SAN, PS (1, adesivo in vetro acrilico) S-PolyBond® Vetro acrilico colla, colla per saldatura a freddo, 100 ml, adatta anche per... 16,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          3 Generico Colla Solvente per Plexiglass, Liquido, Trasparente, 50ml Generico Colla Solvente per Plexiglass, Liquido, Trasparente, 50ml 13,00 EUR Acquista su Amazon
          4 Pattex Special Plastica, Adesivo per Incollare Materiali Plastici, PVC Rigido e Morbido, ABS, Plexiglass, Policarbonato, Per Riparare telecomandi, Elettrodomestici, Teloni in PVC, Trasparente, 30g Pattex Special Plastica, Adesivo per Incollare Materiali Plastici, PVC Rigido e Morbido, ABS,... 8,25 EUR Acquista su Amazon
          5 Colla professionale Liquida per Plexiglass COLLACRYL K90-100ml Colla professionale Liquida per Plexiglass COLLACRYL K90-100ml 16,57 EUR Acquista su Amazon
          6 Colla Trasparente Impermeabile per Vetro, 30g - Colla Acrilica per Incollare Vetro e Altri Materiali, con Super-Adesione Istantanea - Ideale per Acrilico e Specchi Colla Trasparente Impermeabile per Vetro, 30g - Colla Acrilica per Incollare Vetro e Altri... 8,09 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          7 Acrifix® 1R0192 PMMA, colla per vetro acrilico/plexiglas®, anche per polistirene e policarbonato, tubo da 100 ml (etichetta prodotto in lingua italiana non garantita) Acrifix® 1R0192 PMMA, colla per vetro acrilico/plexiglas®, anche per polistirene e policarbonato,... 14,00 EUR Acquista su Amazon
          8 Colla per Vetro 35g | Adesivo Istantaneo Ultra Resistente e Trasparente - Impermeabile, per Riparare Acrilico, Specchi, Cristallo, Lavoretti Creativi e Altro Colla per Vetro 35g | Adesivo Istantaneo Ultra Resistente e Trasparente - Impermeabile, per Riparare... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          9 Miioto Colla per Vetro Extra Forte Trasparente, Silicone Trasparente, Colla Attack, Silicone Trasparente Adatto per Plastica, Vetro, Supercolla Industriale e Altre, 100ml Miioto Colla per Vetro Extra Forte Trasparente, Silicone Trasparente, Colla Attack, Silicone... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
          10 Fischer 2 Pz Mega Colla Epossidica Bicomponente PowerMix NTJH, Presa Rapida, Adesivo Trasparente per Incollare Metallo, Legno, Plastica, Vetro, Ceramica, 2 x 25 ml Fischer 2 Pz Mega Colla Epossidica Bicomponente PowerMix NTJH, Presa Rapida, Adesivo Trasparente per... 14,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

          Articoli Simili

          • Come Incollare il Piatto Doccia in Resina
          • Colla per Polistirolo - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
          • Colla per Gommapiuma - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
          • Come Incollare il Plexiglass
          • Colla per Cartongesso - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
          « Previous Post
          Colla per Ceramica - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
          Next Post »
          Colla per Polistirolo - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi

          About the Author

          Luca Rossetti

          Luca Rossetti

          Luca Rossetti è un autore specializzato nel settore delle resine e colle, con anni di esperienza lavorativa alle spalle presso un'azienda del settore. Grazie alla sua competenza e alla sua passione, ha deciso di mettere a disposizione della comunità online le sue conoscenze, creando un blog dedicato alla scelta e all'utilizzo della colla giusta in base al materiale da incollare.

          Primary Sidebar

          Categorie

          • Guide
          • Tipologie

          Footer

          IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

          © 2025 · Coaching Plus Theme · Genesis Framework · Disclosure · Website Design by Anchored Design

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più