• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Colla Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Colla Ok

Incollare Tutto

Home / Guide / Come Incollare Stoffa su Legno

Come Incollare Stoffa su Legno

Aggiornato il 19 Settembre 2025

In questa guida spieghiamo come incollare la stoffa sul legno.

Legno e stoffa sono due materiali ampiamente utilizzati nella creazione di lavori di decoupage, complementi d’arredo e opere artistiche, e spesso sceglierli permette di riciclare vecchi oggetti riportandoli a nuova bellezza. Farlo nel modo corretto però, può risultare più difficile del previsto. Se da un lato è risaputo che per fissare insieme due materiali è indispensabile avere con sé una buona colla, dall’altro è anche necessario sapere quale colla utilizzare e come applicarla.

Se anche tu sei interessato a scoprire di più su questo tipo di lavorazione quindi, rimani con noi: di seguito capiremo come incollare la stoffa su legno in modo duraturo e professionale, così da evitare errori e permettere ai tessuti di fissarsi al legno senza rovinarsi. Passo dopo passo ti guideremo alla scoperta dei migliori adesivi da utilizzare, così come delle tecniche di applicazione più efficaci. Prima di cominciare però, vediamo più da vicino le proprietà di entrambi i materiali coinvolti, così da conoscerne i segreti e prevenire qualunque imprevisto. Seguendo le nostre indicazioni, incollare la stoffa su legno sarà un vero gioco da ragazzi, che potrai applicare ogni giorni alle tue lavorazioni o insegnare ai più piccini!

La prima domanda alla quale intendiamo rispondere è quella relativa alla fattibilità del lavoro. É sempre possibile incollare la stoffa al legno? Dipende. Non è possibile far aderire bene i due materiali utilizzando una colla qualsiasi: troppo spesso, scegliendo la colla stick (una delle più diffuse in cartoleria e al supermercato) si crede di poter incollare qualunque cosa. In realtà, data la particolare composizione di stoffa e legno, tale adesivo si rivela non solo inutile ma talvolta anche dannoso.

Al fine di svolgere un buon lavoro, il consiglio è prima di tutto quello di preparare il legno a ricevere la colla ed il tessuto: ciò significa che prima di incollare le tue componenti, dovrai assicurarti di livellare con della carta vetro a grana fine la superficie lignea, cercando di eliminare tutte quelle parti che la rendono irregolare e che impediscono un buon incollaggio della stoffa.

In base al tipo di oggetto che avrai per le mani quindi, cerca di reperire una carta vetrata a grana più o meno fine: passala sulle sporgenze, le crepe più affilate o su aree seghettate o rovinate, cercando di creare una superficie regolare senza dislivelli. Se invece trovi dei buchi causati da urti o da tarli, acquista uno stucco per legno e riempili: se non lo farai, dopo aver incollato la stoffa potresti notare delle parti di tessuto rientranti davvero poco piacevoli alla vista.

Indice

  • 1 Come Scegliere la Colla per Incollare la Stoffa su Legno
  • 2 Come Incollare Stoffa su Legno

Come Scegliere la Colla per Incollare la Stoffa su Legno

Analizzando attentamente il campo sugli adesivi migliori per svolgere questo tipo di lavori su legno, è possibile restringere il campo ad un paio di colle piuttosto note, vale a dire la colla vinilica e le colle per stoffa e legno a base d’acqua. Si tratta di prodotti anche conosciuti come “colle per découpage”, dalla caratteristica consistenza liquida (tipo Vinavil) e dal colore bianco freddo.
Le colle per découpage sono utili per incollare sul legno grandi teli o interi frammenti di stoffa, creando una sorta di copertura totale sul legno e facendo aderire l’intero tessuto in ogni sua parte. Scegliendole si creeranno opere dall’effetto piatto e bidimensionale, e l’incollaggio sarà estremamente resistente e duraturo.
Grazie ad internet oggi è possibile acquistare la colla per découpage molto facilmente ed il suo prezzo è diventato piuttosto competitivo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 KREUL 48251 - Art Potch Decoupage Vernice satinata a base d'acqua per decoupage barattolo da 150 ml Si asciuga rapidamente e diventa trasparente KREUL 48251 - Art Potch Decoupage Vernice satinata a base d'acqua per decoupage barattolo da 150 ml... 6,79 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Pajarita 197716 – Colla Decoupage, 75 ml, colore: bianco Pajarita 197716 – Colla Decoupage, 75 ml, colore: bianco 2,66 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Allony Colla Acrilica per Decoupage e Lavori Manuali, Facile da Usare, Adatta per Arte Ritagliata su Carta e Tessuti, Vernice Decoupage Inclusa Allony Colla Acrilica per Decoupage e Lavori Manuali, Facile da Usare, Adatta per Arte Ritagliata su... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Giotto-Flacone 1KG Colla Decoupage liquida, Colore Bianco, F546400 Giotto-Flacone 1KG Colla Decoupage liquida, Colore Bianco, F546400 15,15 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 KREUL 49253 - Art Potch vernice trasparente 750 ml Colla a base d'acqua per la decorazione e il napkinning Adatto per legno, ceramica, pietra e cartone KREUL 49253 - Art Potch vernice trasparente 750 ml Colla a base d'acqua per la decorazione e il... 11,07 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 GIOTTO VINILIK - Barattolo Da 1 Kg Colla Vinilica, Colore Bianca GIOTTO VINILIK - Barattolo Da 1 Kg Colla Vinilica, Colore Bianca 7,01 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 COLLA DELICATA PER DECOUPAGE - BARATTOLO ML.250 COLLA DELICATA PER DECOUPAGE - BARATTOLO ML.250 7,00 EUR Acquista su Amazon
8 Kreul 49450-Porcelain Potch, 50 ml, tovagliolo trasparente Colla e vernice per disegni su porcellana e vetro, a base d'acqua, Transparent, 50 Unità Kreul 49450-Porcelain Potch, 50 ml, tovagliolo trasparente Colla e vernice per disegni su porcellana... 4,09 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Mod Podge Gloss-Lustre Finitura-8 Once Mod Podge Gloss-Lustre Finitura-8 Once 9,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Mod Podge Gloss Water Base sigillante/Colla e Finitura, Bianco, 56,7 Gram, Materiale Sintetico, White, 3.4 x 3.4 x 10 cm Mod Podge Gloss Water Base sigillante/Colla e Finitura, Bianco, 56,7 Gram, Materiale Sintetico,... 3,22 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

La colla per découpage non è però l’unica tipologia di prodotto di cui potrai servirti per incollare la stoffa su legno. A seconda del tipo di effetto che vorrai ottenere, potrai anche servirti di altre tipologie, come per esempio:
-colla a caldo, da utilizzare con apposita pistola. Questo adesivo denso e trasparente è ideale per incollare la stoffa in modo puntiforme, creando così bellissimi effetti 3D. Il consiglio però è di optare per colle a caldo a bassa temperatura, in quanto quelle che fondono a temperature elevate potrebbero bruciare il tessuto.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pistola Colla a Caldo Colla a Caldo - 20W Mini Pistola a Caldo Professionale, Pistole a Colla Caldo con 30 Pezzi 7mm*130mm Colla Stick di Colla Pistola Colla a Caldo Colla a Caldo - 20W Mini Pistola a Caldo Professionale, Pistole a Colla Caldo... 9,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Dweyka Pistola per Colla a Caldo, 20W con 75 Stick, per Arte DIY a Scuola Riscaldamento Rapido per Hobby, Artigianato Dweyka Pistola per Colla a Caldo, 20W con 75 Stick, per Arte DIY a Scuola Riscaldamento Rapido per... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Relota 100 pezzi Colla a Caldo 7 x 100 mm, Stick Colla a Caldo Trasparente per Pistola Colla a Caldo, Kit Bastoncini di Colla Asciugatura Rapida per Fai da Te, Riparazione e Fissaggio Relota 100 pezzi Colla a Caldo 7 x 100 mm, Stick Colla a Caldo Trasparente per Pistola Colla a... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Amazon Basics Kit per pistola per colla a caldo con 30 bastoncini di colla, 20 W, Presa EU, Bianco Amazon Basics Kit per pistola per colla a caldo con 30 bastoncini di colla, 20 W, Presa EU, Bianco Acquista su Amazon
5 Pistola Colla a Caldo, Pistola per colla a caldo 20W ignifuga per l'artigianato con 30 pezzi di colla in tessuto per l'artigianato e le riparazioni fai-da-te, Arte Pistola Colla a Caldo, Pistola per colla a caldo 20W ignifuga per l'artigianato con 30 pezzi di... 10,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 RAPID Confezione da 100 Stick di Colla Universale Trasparente e Priva di Solventi, Contiene Alti Livelli di Resina, Adatta ad Artigianato e Piccole Riparazioni, 7mm - Ø7 x 100mm RAPID Confezione da 100 Stick di Colla Universale Trasparente e Priva di Solventi, Contiene Alti... 7,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Einhell TC-CG 30 Pistola colla a caldo (tensione 230 - 240 V, potenza 30 W, riscaldamento 300 sec., temperatura max 195°C, diam. Stick 11mm, lungh. Stick 150 mm, incl. 3 ugelli e 3 stick colla) Einhell TC-CG 30 Pistola colla a caldo (tensione 230 - 240 V, potenza 30 W, riscaldamento 300 sec.,... 10,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 50 pezzi 11 mm x 200mm, bastoncini trasparenti per pistola colla a caldo, stick colla a caldo per fai-da-te, riparazioni e decorazioni – Ricarica universale per pistola colla a caldo. 50 pezzi 11 mm x 200mm, bastoncini trasparenti per pistola colla a caldo, stick colla a caldo per... 11,79 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Amazon Basics Bastoncini di colla a caldo, formato mini (10,16 x 0,68 cm), confezione da 100, Trasparente Amazon Basics Bastoncini di colla a caldo, formato mini (10,16 x 0,68 cm), confezione da 100,... 6,64 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Rapid Stick di Colla Transparenti Universali da 12 mm, 1 kg, GEN-T, 4030279912 Rapid Stick di Colla Transparenti Universali da 12 mm, 1 kg, GEN-T, 4030279912 16,56 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

-colla per legno, ovvero quella utilizzata per fissare tra loro componenti in legno. Essa presenta solitamente un colore giallo trasparente e tende ad essere morbida e filamentosa. Anche questo tipo di adesivo può funzionare con la stoffa, ma la sua tenacia e l’aderenza non saranno garantite a lungo come avverrebbe con le colle specifiche per découpage.
#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pattex Millechiodi Legno, Colla trasparente con presa a ventosa ideale per il legno, Colla per legno per riparazioni forti e invisibili anche in verticale, non necessita di morsetti, flacone 100g Pattex Millechiodi Legno, Colla trasparente con presa a ventosa ideale per il legno, Colla per legno... 5,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Pattex Colla Vinilica Universale, Colla Vinilica 100g, Colla Liquida, Colla per Legno, Sughero,Tessuti, Carta, Cartone, Uso Scuola, Casa e Ufficio, Fissativo per Pitture e Stucchi, Colla da 100g Pattex Colla Vinilica Universale, Colla Vinilica 100g, Colla Liquida, Colla per Legno,... 2,31 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Professional Tool Industries - Colla per legno Titebond III, 226 g Professional Tool Industries - Colla per legno Titebond III, 226 g 11,94 EUR Acquista su Amazon
4 Pattex Colla Vinilica Express, colla per legno a incollaggio rapido, adesivo acetovinilico per montaggi, assemblaggi e laminature su legno, colla bianca, 1x750g Pattex Colla Vinilica Express, colla per legno a incollaggio rapido, adesivo acetovinilico per... 12,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Pattex Vinilica Classic, Colla per Legno Resistente, Adesivo Acetovinilico ideale per Montaggi, Assemblaggi, Impiallacciature e Laminature su Legno, Colla Bianca, 750g Pattex Vinilica Classic, Colla per Legno Resistente, Adesivo Acetovinilico ideale per Montaggi,... 7,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Vinavil Legno Extra barattolo 1kg Vinavil Legno Extra barattolo 1kg 12,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Titebond - Colla per legno, boccetto da 237 ml Titebond - Colla per legno, boccetto da 237 ml 12,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Titebond - Colla per legno Titebond III, 473 ml Titebond - Colla per legno Titebond III, 473 ml 16,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 GIOTTO VINILIK - Barattolo Da 1 Kg Colla Vinilica, Colore Bianca GIOTTO VINILIK - Barattolo Da 1 Kg Colla Vinilica, Colore Bianca 7,01 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Franklin's Titebond II - Colla per legno, 473 ml Franklin's Titebond II - Colla per legno, 473 ml 17,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Come Incollare Stoffa su Legno

Ora che conosciamo le tipologie di colla più adatte per incollare la stoffa su legno, è il momento di analizzare a fondo tutti i passaggi di questa operazione.

Per prima cosa, ti ricordiamo di reperire l’adesivo più indicato per la tua lavorazione. In secondo luogo, assicurati di avere con te i seguenti materiali
-Carta vetrata a grana fine
-Panno in microfibra
-Nastro carta
-Forbici
-Pennelli della misura adeguata alla grandezza della tua superficie
-Tessuto

Ora che hai a disposizione tutto il materiale, procedi come segue
-Carteggia il legno rendendo la superficie regolare ed omogenea. Passa la carta vetro avanti e indietro lungo tutte le zone sulle quali vorrai incollare il tessuto. Quando hai finito, soffia via tutta la polvere risultante aiutandoti con un panno.
-Pulisci il legno. Quando avrai reso il legno regolare, assicurati di pulirlo da qualunque residuo preesistente, non solo ottenuto dalla carteggiatura ma anche corrispondente a vecchia vernice, macchie d’olio o di vecchi adesivi. Passa un panno in microfibra precedentemente imbevuto nell’acqua tiepida e ben strizzato, in modo che l’acqua in eccesso non si annidi nel legno.
-Lascia asciugare a fondo il legno, attendendo se necessario anche tutta la notte. Ricorda che le parti bagnate non permetteranno all’adesivo di fare presa. Questo passaggio è quindi molto importante per decretare il successo del lavoro.
-Misura il tessuto che ti serve e ritaglialo per farlo aderire alle parti in legno di tuo interesse. Per evitare di ritrovarti con bordi e parti di legno scoperto, durante la tua misurazione ricorda di calcolare sempre almeno un centimetro in più rispetto a quello effettivo. Un buon modo per svolgere questa operazione consiste nel posizionare il tessuto sul legno e nell’evidenziare i contorni della porzione da coprire con una matita. Fatto ciò, ti basterà ritagliare il tutto con le forbici facendo attenzione a non creare strappi.
-Applica la colla. Se hai scelto una colla per découpage, applicala a partire dai bordi esterni procedendo verso il centro. Questo modo di lavorare è dovuto al fatto che tali adesivi asciugano velocemente, e che quindi sarà più facile in un secondo momento aggiungere colla all’esterno rispetto che all’interno della porzione in legno. Dopo aver applicato la colla stendi la stoffa e cerca di premere per bene fino ad eliminare bolle d’aria e pieghe. Passa con le dita dal centro verso l’esterno così da permettere all’aria intrappolata di fuoriuscire.
-Lascia asciugare il tutto per almeno una notte. Trascorso questo tempo controlla che gli angoli della stoffa siano perfettamente sigillati. Se noti che si staccando applica ancora un po’ di adesivo.
-Taglia la stoffa in eccesso. Per donare un aspetto più finito e professionale al tuo lavoro, rimuovi tutta la stoffa di avanzo che non serve a fini estetici.

A questo punto il lavoro è completato.

Articoli Simili

  • Colla per Stoffa - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Gommapiuma - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Polistirolo - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Plastica - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Plexiglass - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
« Previous Post
Colla per Legno - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
Next Post »
Come Incollare la Gommapiuma

About the Author

Luca Rossetti

Luca Rossetti

Luca Rossetti è un autore specializzato nel settore delle resine e colle, con anni di esperienza lavorativa alle spalle presso un'azienda del settore. Grazie alla sua competenza e alla sua passione, ha deciso di mettere a disposizione della comunità online le sue conoscenze, creando un blog dedicato alla scelta e all'utilizzo della colla giusta in base al materiale da incollare.

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Tipologie

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

© 2025 · Coaching Plus Theme · Genesis Framework · Disclosure · Website Design by Anchored Design

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.