• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Colla Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Colla Ok

Incollare Tutto

Home / Tipologie / Colla per Argilla e Terracotta – Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi

Colla per Argilla e Terracotta – Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi

In questa guida spieghiamo quale colla per argilla e terracotta scegliere e vediamo come utilizzarla in modo corretto.

L’argilla è uno dei materiali da costruzione più antichi della storia dell’umanità. Questo materiale da costruzione di origine minerale infatti, ha così tante proprietà positive che è ancora oggi estremamente popolare nell’industria e nel commercio, così come tra gli utenti privati appassionati di artigianato e fai da te. A causa della sua peculiare composizione tuttavia, l’argilla presenta insieme alla terracotta diversi inconvenienti, per  esempio per quanto riguarda l’incollaggio tra due cocci separati, poiché essa non può essere facilmente saldata.

La nostra guida su come scegliere la colla per terracotta e argilla ha quindi l’obiettivo di aiutare tutti coloro i quali scelgono di lavorare con questi meravigliosi materiali a capire come fare per incollarne differenti parti tra loro.

Saper incollare terracotta e argilla infatti, si rivela un’abilità utile non solo per riparare vasi e altri oggetti, ma anche per crearne di nuovi a partire dalla raccolta di pezzi e componenti di scarto. Prima di procedere però, occorre conoscere questi materiali più a fondo, così da imparare a capire perché e come certi adesivi possano funzionare meglio di altri.

Proprietà dall’Argilla e della Terracotta

L’argilla non è solo uno dei materiali da costruzione più popolari della storia, ma anche uno dei più antichi. È stato utilizzato sotto forma di mattoni di argilla essiccati per più di 10.000 anni; il suo uso come vasellame inoltre, è ancora più antico rispetto a quello per l’edilizia. Ma da cosa si ottiene l’argilla? Ebbene, essa viene estratta dal terreno di alcune aree geografiche, contenente alcune particelle di argilla in forma di polvere. I suoi componenti sono, a loro volta, minerali a grana fine.

Nel suo stato originale, può essere modellata con grande facilità grazie all’elevato contenuto di acqua, e può quindi essere modellata in qualsiasi forma immaginabile. Dopo lo stampaggio, l’argilla viene essiccata o cotta e raggiunge così un’elevata resistenza alle alte temperature, la quale purtroppo però si traduce anche in una certa fragilità. A causa di queste proprietà, c’è un alto rischio di rottura, che è uno dei pochi svantaggi dell’argilla.

I minerali che portano alle proprietà positive dell’argilla includono: silicati, feldspati, quarzo e calcite.

Quando si incolla l’argilla, bisogna prima fare una distinzione tra argilla smaltata e non smaltata. Di norma, per l’argilla smaltata vengono selezionati adesivi più sottili rispetto a quelli impiegati su materiale non smaltato.

L’argilla non smaltata infatti è decisamente più assorbente di quella con lo smalto, e ciò fa si che essa arrivi ad assorbire parte del sottile film adesivo che si crea dopo l’essiccazione dell’adesivo.

Come anticipato, l’incollaggio di argilla e terracotta è particolarmente interessante per gli artisti perché apre molte possibilità creative. Ad esempio, le ceramiche rotte o danneggiate possono essere riparate molto bene con l’aiuto di un adesivo adatto per l’argilla cotta.

Tipi di Colla per Argilla

La colla per vasi di terracotta e ceramica è uno dei pochi metodi per unire in modo stabile e duraturo pezzi differenti composti da questo materiale. Gli adesivi per argilla e terracotta non a caso, sono disponibili in diverse varietà. Alcuni di essi sono altamente resistenti al calore e possono resistere a temperature fino a oltre 1000 gradi. Questi ultimi sono quindi adatti sia per la riparazione che per la successiva cottura di ceramiche danneggiate.

Prima di scegliere il tuo prossimo adesivo per argilla o terracotta quindi, ricorda sempre di avere ben chiaro che tipo di uso vorrai fare dello stesso. Se infatti alcune colle sono resistenti ad alte temperature, altre non lo sono affatto. Altri adesivi per argilla, sebbene non resistenti al calore, sono eccellenti per l’incollaggio di tale materiale, il quale naturalmente non dovrà essere cotto dopo essere stato assemblato.

Colla per argilla e terracotta epossidica. Un esempio su tutti è rappresentato da un adesivo a base di resina epossidica bicomponente, o più precisamente un adesivo da costruzione a base di resina epossidica. I suoi due componenti, una volta miscelati, innescano una reazione chimica che polimerizza ad alta resistenza e può unire insieme un’ampia varietà di materiali. Questo adesivo a base di argilla offre molti vantaggi, come un’elevata resistenza al taglio e un’ottima resistenza ai processi di invecchiamento e agli influssi atmosferici. Alcuni di questi adesivi bicomponenti hanno anche un effetto riempitivo.

Supercolla per argilla. Se invece la tua priorità di lavoro è quella di incollare tra loro due parti di argilla o terracotta molto rapidamente (e soprattutto se si tratta solo di una piccola riparazione), possiamo consigliarti l’uso di una supercolla adatta. Puoi usare questa tipologia di adesivo per incollare un vaso di terracotta danneggiato o una piccola statuina.

Queste sono in sostanza le due principali famiglie di adesivi usati per incollare oggetti in argilla o terracotta. Se invece il tuo interesse per l’incollaggio di questo materiale è relativo all’uso che ne si può fare in edilizia, probabilmente quello che cerchi è una colla adatta alle tegole per tetti in terracotta.

Questa ultima tipologia di prodotto è solitamente rappresentata da adesivi poliuretanici, i quali riescono a coprire quasi il doppio della superficie normalmente coperta dagli adesivi ordinari. La colla per terracotta poliuretanica è anche molto più resistente, e può essere usata anche in esterno.

Come Scegliere la Colla per Argilla e Terracotta

Dopo aver compreso meglio quale tipo di uso dovrai fare della tua colla, è ora il momento di scoprire le caratteristiche essenziali da considerare prima di scegliere il prodotto finale. Esse riguardano principalmente i seguenti aspetti.

Formula e composizione
Indipendentemente dalla tipologia di adesivo che sceglierai, ricorda sempre di controllare che la formula che costituisce il prodotto sia il più possibile eco-friendly e sicura per la tua salute. Alcuni prodotti infatti quando utilizzati possono generare dei fumi pericolosi, i quali ti costringono ad indossare mascherine e ad arieggiare bene i locali. A parità di prezzo quindi, ti consigliamo sempre di optare per adesivi più innovativi e salubri. Questa scelta infatti, si rivelerà vantaggiosa anche sotto un altro aspetto, ovvero quello dell’odore emanato dall’adesivo. Meno esso è forte, meglio lavorerai.

Tipologia di applicatore
Per realizzare un lavoro di creazione o riparazione con i fiocchi inoltre, dovrai sempre assicurarti che la colla che ti accingi a scegliere sia dotata della giusta tipologia di beccuccio applicatore. Più il lavoro dovrà essere preciso infatti, più sottile dovrà essere l’applicatore, in modo tale da non farti commettere errori e da preservare la bellezza dell’oggetto senza colature e sbavature. Scegli quindi prodotti che abbiano un tappo con chiusura ermetica e che siano facili da utilizzare.

Formato della confezione
Anche il formato della colla è importante per farti lavorare meglio e soprattutto per permetterti di risparmiare. Ricorda infatti che se il tuo obiettivo è operare piccole riparazioni, saranno sufficienti confezioni di colla per argilla davvero piccole, anche di soli 15 ml.
Molto spesso infatti, è sufficiente usare una piccola dose di colla. Se invece il tuo obiettivo è anche quello di riempire i buchi oltre che di incollare, allora propendi sin da subito per formati un po’ più grandi.

Impermeabilità e resistenza
Infine, se vuoi incollare fra loro oggetti che dovranno rimanere esposti alle intemperie, il consiglio è di verificare con molta attenzione che la tua colla per argilla e terracotta sia anche impermeabile. Un discorso questo, simile a quanto detto per la resistenza alle temperature elevate, che ti permette però essere sempre certo di un risultato di incollaggio efficace e duraturo.

Infine, ci teniamo a ricordarti che è sempre importante acquistare prodotti di marchi affidabili, i quali si sono guadagnati il rispetto dei clienti nel corso degli anni. Se hai dubbi sulla qualità di un prodotto, non esitare a dare un’occhiata alle recensioni di siti specializzati e a quelle di utenti che lo hanno già provato prima di te.

Colle per Argilla e Terracotta più Vendute

Di seguito è possibile trovare una lista delle colle per argilla e terracotta più vendute con il relativo prezzo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Polyform Products Company- Sculpey Bake & Bond-2 Ounces, Multicolore, ABB02 Polyform Products Company- Sculpey Bake & Bond-2 Ounces, Multicolore, ABB02 10,04 EUR Acquista su Amazon
2 Giotto Collage - Colla Liquida Trasparente, 120 g Giotto Collage - Colla Liquida Trasparente, 120 g 5,99 EUR Acquista su Amazon
3 MOD Podge Gloss-Lustre Finitura-8 Once MOD Podge Gloss-Lustre Finitura-8 Once 9,89 EUR Acquista su Amazon
4 Zimoer 120 Pezzi Pittura Diamante 5D Argilla Colla, Colorata Colla per Pittura Diamante Fai Da Te Punto Croce Argilla Pittorica, Ambientale Pittura Diamante Colla Argilla, 2 * 2cm Zimoer 120 Pezzi Pittura Diamante 5D Argilla Colla, Colorata Colla per Pittura Diamante Fai Da Te... 7,18 EUR Acquista su Amazon
5 Glorex Sigillo, Argilla, Trasparente, 10,5 x 3,5 x 4 cm Glorex Sigillo, Argilla, Trasparente, 10,5 x 3,5 x 4 cm 6,60 EUR Acquista su Amazon
6 Penne diamantate,80 pezzi 5D Pittura Diamante Colla Argilla,1 Pezzi Diamond Painting Penna,colla per pittura fai da te, argilla colorata, cera, ricamo a punto croce, strumento fai da te Penne diamantate,80 pezzi 5D Pittura Diamante Colla Argilla,1 Pezzi Diamond Painting Penna,colla per... 7,99 EUR Acquista su Amazon
7 Colla per Unghie Argilla Multiuso Riutilizzabile Argilla Adesivo Stucco Fai da Te Plastilina per Nail Art, Quadri Appesi, Poster 35g Colla per Unghie Argilla Multiuso Riutilizzabile Argilla Adesivo Stucco Fai da Te Plastilina per... 8,79 EUR Acquista su Amazon
8 mreechan Attrezzi Ceramica,42 Pezzi Strumenti di Ceramica,Strumenti Argilla,Strumenti di Scultura con Borsa,Strumenti di Incisione, Kit Attrezzi Scultura Argilla per Principianti,Scultura,bricolage mreechan Attrezzi Ceramica,42 Pezzi Strumenti di Ceramica,Strumenti Argilla,Strumenti di Scultura... 14,99 EUR Acquista su Amazon
9 Trsnzul Colla per Pittura Diamante 8 Bottiglie Colla per Pittura Diamante e 60 Pezzi 5D Pittura Diamante Colla Argilla Punto Croce Argilla Pittorica per Penna a Punto Croce Progetti Artigianali Trsnzul Colla per Pittura Diamante 8 Bottiglie Colla per Pittura Diamante e 60 Pezzi 5D Pittura... 11,98 EUR Acquista su Amazon
10 UHU 50148 - Colla liquida trasparente, 50 ml UHU 50148 - Colla liquida trasparente, 50 ml 3,55 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Colla per Scarpe - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Puzzle - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Gommapiuma - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Plastica - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Marmo - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
« Previous Post
Colla Conduttiva - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
Next Post »
Colla per Puzzle - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi

Primary Sidebar

Categorie

  • Tipologie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più