• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Colla Ok
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Colla Ok

Incollare Tutto

Home / Tipologie / Colla per Alluminio – Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi

Colla per Alluminio – Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi

In questa guida spieghiamo quale colla per alluminio scegliere e vediamo come utilizzarla in modo corretto.

Solitamente incollare tra loro oggetti e componenti non è particolarmente difficile: ciascun materiale, bene o male, presenta una presa o una porosità adeguata, oppure viene rivestito con in modo da facilitare notevolmente il lavoro. Quando si parla di alluminio tuttavia, le cose si fanno un po’ più complicate. In commercio infatti non esistono molte proposte di colla per alluminio.

Se anche tu recentemente ti sei dovuto confrontare con una superficie in alluminio rotta o danneggiata, quasi sicuramente ti sarai chiesto come scegliere la colla perfetta per far tornare i tuoi oggetti come nuovi, e soprattutto dove trovarla.

Questa guida nasce con l’intento di darti una mano nella scelta, presentandoti le diverse soluzioni a tua disposizione e descrivendo nel dettaglio tutti i passaggi necessari per capire come scegliere la migliore colla per alluminio in commercio. Passo dopo passo, capirai non solo quale prodotto selezionare ma anche come preparare la superficie in alluminio al lavoro, un passaggio molto importante e troppo spesso trascurato.

Caratteristiche dell’Alluminio

L’alluminio è un materiale estremamente diffuso all’interno e all’esterno delle nostre abitazioni. Esso infatti si trova parti di automobili, giunti degli infissi, pentolame, oggettistica di vario indirizzo e talvolta anche parti di mobili o sanitari. Insomma, è davvero facile imbattersi in questo metallo.

Esso è così tanto utilizzato in industria poiché è molto resistente ma, allo stesso tempo, estremamente leggero. Una caratteristica non da poco, che ne fa uno dei principi incontrastati nel settore dell’industria. Oltre alle proprietà dell’alluminio viste finora poi, è possibile elencare anche una sua resistenza alle alte temperature e una malleabilità che ne rende facile e pratico il riciclo. L’alluminio è anche atossico e protegge molti degli alimenti più amati in assoluto, dalla carne alle bibite gassate, passando per una vastissima gamma di cibi pronti. Insomma, un vero alleato che facilita la vita di tutti. Talvolta però, le componenti in alluminio possono danneggiarsi. Come fare per incollarle nuovamente? Vediamo tutti i passaggi e gli adesivi nel dettaglio.

Come Scegliere la Migliore Colla per Alluminio

La scelta della giusta colla per alluminio è un passaggio essenziale per la buona riuscita del lavoro. Prima di sceglierla infatti, considera sempre attentamente il tipo di utilizzo che vorrai farne. Incollare il alluminio può infatti richiedere diversi interventi, come per esempio
-Preparare attentamente la superficie degli oggetti interessati, pulendola a fondo; Molto importante al termine di questo passaggio è l’asciugatura.
-Smerigliare o sabbiare il metallo, con l’aiuto di specifici attrezzi pensati per renderlo più ruvido e pronto ad accogliere la colla.
-Quando è ruvido, agire il più velocemente possibile, in quanto una volta messo a nudo l’alluminio è soggetto alla formazione di una patina di ossidazione, la quale consiste nella creazione di un sottile strato di materia quando il metallo entra a contatto con l’aria.
Ora che conosciamo alcuni dei punti di forza e di debolezza dell’alluminio, non ci resta che parlare di quale colla scegliere tra le diverse tipologie di adesivo presenti in commercio.

Tipologia di colla per alluminio
Tra gli adesivi più indicati per incollare l’alluminio troviamo
-Colla epossidica, anche detta resina epossidica, quasi sempre in formulazione bicomponente, pensata per riempire i vuoti creati dalla rottura e allo stesso tempo tenere insieme le varie parti rotte dell’oggetto. É in assoluto uno dei prodotti più resistenti presenti sul mercato ed è anche piuttosto semplice da trovare e da utilizzare. Resiste ai raggi solari ma ha il difetto di ingiallire con il passare del tempo.
-Adesivo acrilico multiuso, impiegato per garantire un incollaggio ottimale anche con altre tipologie di materiale. Esso può assolvere alla funzione di riparazione ma non a quella di riempimento di fessurazioni e crepe anche solamente superficiali.
-Colla per alluminio a base poliuretanica, piuttosto rara rispetto alle due tipologie viste finora ma altrettanto efficace. Si tratta di un adesivo pensato per incollare materiali di qualunque tipologia, commercializzato principalmente per aziende che operano su grandi superfici.
Come avrai notato, non esiste un adesivo specifico per l’alluminio, ma una serie di colle multiuso che si adattano bene anche alle caratteristiche di questo specifico materiale. Compresa questa distinzione preliminare, vediamo nei fatti quali sono le caratteristiche sulle quali puntare l’occhio prima dell’acquisto.

Ora che hai capito quale tipologia di colla risulti più indicata per i vari lavori di riparazione o di posa in opera delle tue componenti in metallo, è venuto il momento di elencare quali sono quelle caratteristiche che, a parità di prezzo, fanno di una colla per alluminio la scelta migliore rispetto ad un’altra.

Forza sigillante
Un adesivo di qualità è quello che presenti una vera capacità di sigillare fra loro le diverse sostanze e materie per cui è pensato. In generale, la forza sigillante è indicata dal produttore con termini come multiuso oppure extra forte. Purtroppo però, non esiste una prova a priori del fatto che questi aggettivi siano fedeli alla realtà. Un buon indizio per capire se il tuo lavoro sarà effettivamente efficace consiste nel leggere a fondo le opinioni o recensioni di chi prima di te ha provato il prodotto.

Velocità di asciugatura
Una seconda caratteristica molto richiesta quando si parla di adesivi per metallo e più nello specifico alluminio è la rapidità di asciugatura. Naturalmente, anche questo fattore non deve essere cercato “alla cieca” ma adattato alle reali esigenze che il tuo lavoro comporta. Una colla per alluminio estremamente veloce ad asciugare infatti, risulta sì perfetta per operazioni di riparazione di piccoli oggetti, ma potrebbe risultare inadatta se devi impiegare la colla per costruire un oggetto o un’opera d’arte.
In questo secondo caso infatti, potresti avere bisogno di ripensare a lungo sulle tue scelte, necessitando quindi di poter rimuovere anche dopo ore la tua componente incollata.

Utilizzo all’aperto o al chiuso
Anche la resistenza agli agenti atmosferici può essere un criterio primario da tenere a mente prima dell’acquisto. Se per esempio hai intenzione di esporre una scultura all’aperto e devi prima ripararla, ti consigliamo di controllare che la colla che userai sia resistente sia ai raggi solari che all’acqua, due elementi naturali che potrebbero compromettere la tenuta del lavoro. Se hai dei dubbi circa questa caratteristica, contatta il servizio clienti del marchio o un negozio specializzato nella vendita di adesivi e prodotti per il fai da te.

Colore una volta asciutta
Una colla per alluminio di qualità risulta invisibile dopo l’applicazione. Per questo motivo, ti farà piacere sapere che in commercio esistono colle ed adesivi per alluminio caratterizzati da consistenze e colori differenti, ciascuno perfetto per scomparire una volta applicato ed asciugato. La colla per alluminio epossidica per esempio, è un adesivo che una volta asciutto rimane molto rigido e di colore biancastro. Prima di impiegarla su una superficie a vista, pensa bene al tipo di risultato che vuoi ottenere!
Praticità di applicazione
Infine, se non possiedi una buona familiarità con i processi di incollaggio, valuta anche che tipologia di confezione possa renderti il lavoro più semplice. Se hai bisogno di precisione, opta sempre per colle per alluminio che siano contenute in tubetti muniti dii beccuccio sottile, come quella epossidica, evitando di utilizzare colla contenuta in barattolo o secchio, molto più difficile da usare.

Una volta terminata la lavorazione, assicurati sempre di lasciar asciugare la colla per il tempo necessario, disponendo il tuo oggetto in un luogo asciutto, fresco e lontano da possibili urti accidentali.

Colle per Alluminio più Vendute

Di seguito è possibile trovare una lista delle colle per alluminio più vendute con il relativo prezzo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bostik MAX REPAIR adesivo di riparazione super forte, flessibile, per incollaggi estremi g 20, Trasparente Bostik MAX REPAIR adesivo di riparazione super forte, flessibile, per incollaggi estremi g 20,... 6,50 EUR Acquista su Amazon
2 Pattex Power Epoxy Acciaio Liquido, colla epossidica bicomponente color metallo a base di resina epossidica, forte adesivo epossidico per metalli e altri materiali, 1x35g Pattex Power Epoxy Acciaio Liquido, colla epossidica bicomponente color metallo a base di resina... 10,30 EUR Acquista su Amazon
3 WEICON Alluminio Colla Rapida, adesivo epossidico bicomponente a polimerizzazione rapida a 2 componenti WEICON Alluminio Colla Rapida, adesivo epossidico bicomponente a polimerizzazione rapida a 2... 16,35 EUR Acquista su Amazon
4 Bostik Fast Fix2 Liquid Metal Colle Bicomponenti Super Forte e Rapida, Pronta all'Uso, Per Metalli, 10g, Grigio Bostik Fast Fix2 Liquid Metal Colle Bicomponenti Super Forte e Rapida, Pronta all'Uso, Per Metalli,... 12,74 EUR Acquista su Amazon
5 Bostik Acciaio Rapido blister 30ml Bostik Acciaio Rapido blister 30ml 11,00 EUR Acquista su Amazon
6 Weicon Barretta Alluminio, Adesivo Bicomponente Per Riparazioni Senza Ruggine, 115G Weicon Barretta Alluminio, Adesivo Bicomponente Per Riparazioni Senza Ruggine, 115G 22,81 EUR Acquista su Amazon
7 BOSTIK Poly Max High Tack Express colla di montaggio e sigillante universale super forte, tenuta istantanea tubo 165g bianco BOSTIK Poly Max High Tack Express colla di montaggio e sigillante universale super forte, tenuta... 8,93 EUR Acquista su Amazon
8 Bostik Metallo Liquido blister 55ml Bostik Metallo Liquido blister 55ml 9,42 EUR Acquista su Amazon
9 Sika - Sikaflex-117 Metal Force, Grigio Chiaro - Adesivo elastico per l'incollaggio di elementi metallici - Buona lavorabilità - Cartuccia da 290ml Sika - Sikaflex-117 Metal Force, Grigio Chiaro - Adesivo elastico per l'incollaggio di elementi... 10,20 EUR Acquista su Amazon
10 Fischer Mega Colla Ntjh 25 Ml, Epossidica Bicomponente Extra Forte A Presa Rapida, Bianco Fischer Mega Colla Ntjh 25 Ml, Epossidica Bicomponente Extra Forte A Presa Rapida, Bianco 9,99 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Colla per Marmo - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Vetro - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Puzzle - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Scarpe - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Colla per Gommapiuma - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
« Previous Post
Colla per Marmo - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi
Next Post »
Colla Conduttiva - Quale Scegliere, Utilizzo e Prezzi

Primary Sidebar

Categorie

  • Tipologie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più